L’avviso pubblico è destinato alle persone in condizione di disabilità e ha l’obiettivo di raccogliere le domande di partecipazione ai percorsi di inclusione socio-lavorativa previsti dal Progetto INCLUDIS 2024.
Destinatari degli interventi sono persone non occupate:
-con disturbo mentale o dello spettro autistico in carico ai Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze- Centri di Salute Mentale ovvero della UONPIA (U.O. Neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza);
-con disabilità mentale/intellettiva e/o psichica in carico ai servizi sociali o sociosanitari; con disabilità riconosciute ai sensi dell’art. 3 della L.104/92 ss.mm.ii.
Qualora trattasi di minori, gli stessi dovranno aver compiuto 16 anni e assolto l’obbligo di istruzione. Per i destinatari sopra elencati, è richiesta una certificazione rilasciata dallo specialista del servizio pubblico o
convenzionato che ne detiene la presa in carico o dello specialista di riferimento. Le persone in possesso di uno dei requisiti dovranno inoltre avere: residenza nel Comune dell’Ambito Plus nel quale presentano istanza e un’età compresa tra i 16 e i 67 anni.
I residenti nel comune di Sant’Antonio di Gallura interessati alla misura potranno presentare istanza utilizzando l’apposito modulo compilato in tutte le sue parti con tutti gli allegati richiesti, entro e non oltre il 30.10.2025 utilizzando una delle seguenti modalità:
• Consegna diretta della documentazioni in cartaceo all’ufficio protocollo dell’Ente;
• Tramite trasmissione a mezzo PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. avendo cura di indicare nell’oggetto: “Domanda di ammissione al PROGETTO INCLUDIS 2024.”
Tutte le Informazioni utili sono reperibili nell’avviso pubblico pubblicato sul sito istituzionale del Comune: https://www.comune.santantoniodigallura.ss.it/
La modulistica potrà essere scaricata dal sito o ritirata in cartaceo presso l’ufficio servizi sociali del comune.
Per ulteriori informazioni l’ufficio servizi sociali è aperto al pubblico nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.30.
Contatti telefonici: 0799147567 – 0799147549.