Avviso pubblico. Bonus “NIDI GRATIS” 2025
Dettagli della notizia
Si rende noto che con determinazione n. 205 del 17/07/2025 sono stati aperti i termini per la presentazione delle istanze di "Bonus nidi gratis" annualità 2025.
17 Luglio 2025
1 Min

I servizi finanziabili dalla misura Bonus Nidi gratis 2025 comprendono nidi, micronidi, sezioni primavera, nidi domiciliari e nidi aziendali, pubblici o privati acquistati in convenzione dai Comuni o privati non in convenzione.
Il contributo è cumulabile con le agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati, di cui alla circolare n. 27 del 14.2.2020 della Direzione Centrale dell’INPS (bonus asili nido), ed è riconosciuto ai nuclei familiari il cui ISEE non superi euro 40.000,00 secondo i seguenti massimali:
- € 2.200,00 ripartiti in 11 mensilità da € 200.00, per gli importi ISEE tra € 0 e 30.000,00;
- € 1.833,37 ripartiti in 11 mensilità da € 166,67, per gli importi ISEE tra € 30.000,01 e 40.000,00.
La misura del contributo è così calcolata:
Importo retta meno Bonus INPS asili nido = Contributo RAS Bonus nidi gratis, fino a copertura dell’importo della retta ed entro i massimali di cui al precedente periodo.
Sono rimborsabili i costi dei servizi riferiti al periodo compreso tra il 1.1.2025 e il 31.12.2025 per un massimo di 11 mensilità. Viene riconosciuta per l’intero importo la quota di iscrizione, sia che essa venga pagata in un’unica soluzione sia che venga rateizzata associandola alla retta mensile.
Le domande devono essere presentate al protocollo dell’Ente in due differenti periodi e date:
1. la prima, entro il 30 agosto 2025, per il periodo gennaio – giugno + manifestazione d’interesse al mantenimento del beneficio anche per il secondo semestre il quale dovrà essere confermato tramite apposita dichiarazione da rendere su apposito modulo entro il 30 novembre 2025;
2. la seconda entro il 30 novembre 2025, per il periodo luglio - dicembre, ovvero dalla data di prima iscrizione del minore al micronido nel secondo semestre.
La domanda di contributo “Bonus nidi gratis 2025”, deve essere sottoscritta da entrambi i genitori, in caso di unico richiedente si dovrà dichiarare di aver effettuato la richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale, la domanda deve essere presentata al Comune dove viene erogato il servizio;
La domanda deve essere presentata utilizzando la modulistica dedicata debitamente compilata in ogni sua parte, al protocollo dell’Ente:
- tramite PEC all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando in oggetto BONUS NIDI GRATIS 2025;
- oppure in cartaceo tramite consegna a mano all’ufficio protocollo;
rispettando i due differenti periodi indicati sopra.
Si allega AVVISO PUBBLICO nel quale reperire nel dettaglio tutte le informazioni sulla misura in oggetto e la MODULISTICA necessaria per la presentazione dell'istanza.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento
17 Luglio 2025