La succitata Graduatoria è pubblicata, in modalità riservata indicando il solo n. di protocollo della richiesta, al fine di tutelare il diritto di riservatezza ed alla privacy dei beneficiari dell’intervento, ai sensi del D.lgs. n. 196/2003 per le parti ancora in vigore e del GDPR- Regolamento EU 2016/679, ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.
Eventuali ricorsi potranno pervenire all’Ente entro e non oltre il termine di 15 giorni dall’avvenuta pubblicazione;
A seguito di approvazione definitiva della graduatoria si procederà alla comunicazione del fabbisogno alla Regione. Il budget di inclusione è assegnato, ai nuclei beneficiari in ordine di graduatoria, fino ad esaurimento della disponibilità finanziaria assegnata dalla Regione, nel caso in cui la Regione assegni somme pari all’intero fabbisogno comunale, tutti i nuclei ammessi in graduatoria verranno definitivamente ammessi alla misura, in caso di trasferimenti inferiori, in caso di rinunce o decadenze dal beneficio, si procederà con lo scorrimento delle graduatorie nel limite delle risorse resesi via via disponibili.
Si allega la graduatoria per la consultazione.