PNRR

Dettagli della notizia

Novità

Avvisi 30 Apr 2025

Giudici popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di appello. Aggiornamento degli albi

Giudici popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di appello. Aggiornamento degli albi

Novità 17 Apr 2025

Referendum abrogativi 2025. Disponibilità elenco aggiuntivo Presidenti e scrutatori

Disponibilità a svolgere le funzioni di componente di seggio elettorale

Novità 14 Apr 2025

REFERENDUM 2025: COME VOTARE FUORI SEDE NEL COMUNE DI TEMPORANEO DOMICILIO

In vista dei referendum abrogativi su cinque quesiti, previsti per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, è stata introdotta una novità importante per gli elettori temporaneamente lontani dal proprio comune di residenza.

Novità 14 Apr 2025

Art. 30-ter del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge n.58/2019. Agevolazioni per la promozione dell'economia locale mediante la riapertura e l'ampliamento di attività commerciali, artigianali e di servizi.

  Descrizione L’art. 30-ter del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, ha disciplinato la concessione di agevolazioni in favore dei soggetti esercenti attività nei settori dell’artigianato, turismo, fornitura di servizi destinati alla tutela ambientale, alla fruizione di beni culturali e al tempo libero, nonché in quello del commercio al dettaglio, limitatamente agli esercizi di cui all'articolo 4, comma 1, lettere d) ed e), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, compresa la somministrazione di alimenti e di bevande al pubblico, che procedono all'ampliamento di esercizi commerciali già esistenti o alla riapertura di esercizi chiusi da almeno sei mesi, situati nei territori di comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti.

Novità 10 Apr 2025

Referendum 2025. Elettori temporaneamente residenti all'estero

L’art. 4-bis, comma 2, della legge n. 459/01, modificato da ultimo dall’articolo 6, comma 2, lett. a), della legge 3 novembre 2017, n. 165, prevede che l’opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero pervenga direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro il 7 maggio p.v., in tempo utile per l’immediata comunicazione al Ministero dell’interno.

Avvisi 03 Apr 2025

Centro aggregazione sociale. Programma attività adulti e anziani

Si allega il calendario delle attività rivolta ad adulti e anziani di aprile 2025. Chi fosse interessato può fare richiesta d'iscrizione in qualsiasi momento, reperendo i moduli sul sito istituzionale o in cartaceo presso l'ufficio servizi sociali o presso il centro di aggregazione sociale.   Per ulteriori informazioni  Ufficio servizi sociali aperto al pubblico lunedì mercoledì e venerdì dalle ore 9.30 alle 11.30 contatti: 0799147549 - 0799147567

Avvisi 02 Apr 2025

Apertura candidature avviso pubblico di selezione "Cantieri Lavoras 2024"

Avviso pubblico di selezione "Cantieri Lavoras 2024"

Avvisi 21 Mar 2025

Avviso di Pre-Pubblicazione dello schema di partecipazione al programma "Cantieri Lavoras 2024"

Avviso di pre-pubblicazione dello schema di partecipazione per la presentazione delle domande al programma "Cantieri Lavoras 2024"

Avvisi 20 Mar 2025

Laboratori centro di aggregazione sociale. Progetto giovani.

Progetto giovani - calendario attività  Chi ancora non avesse fatto l'iscrizione può scaricare il modulo allegato o richiederlo  alle operatirici del centro di aggregazione sociale nelle giornate di apertura.   si allega Avviso    Per ulteriori informazioni  Ufficio servizi sociali aperto al pubblico lunedì mercoledì e venerdì dalle ore 9.30 alle 11.30 contatti: 0799147549 - 0799147567      

Comunicati 12 Mar 2025

Comunicato. Nuova riapertura del termine di presentazione, nella piattaforma informatica SUS, delle proposte progettuali da inserire nella vetrina catalogo dei progetti di inclusione sociale per l’attuazione del programma DOPO DI NOI

Programma attuativo regionale “DOPO DI NOI” Fondo nazionale per l’assistenza alle persone con disabilità prive di sostegno familiare L. 112/2016. L’Ufficio di Piano dell’ambito territoriale di Olbia comunica che la Direzione Generale delle Politiche Sociali della Regione Autonoma della Sardegna ha disposto la riapertura del termine per la presentazione, nella piattaforma informatica SUS (Sportello Unico dei Servizi), delle proposte progettuali da inserire nella vetrina catalogo dei progetti di inclusione sociale per l’attuazione del programma regionale Dopo di Noi, di cui alla L.112/2016. Si ricorda che il programma Dopo di Noi è rivolto alle persone con disabilità grave, comprese quelle intellettive e del neurosviluppo, riconosciute ai sensi dell’art.3 comma 3 della L 104/1992, prive del sostegno familiare e la cui disabilità non è conseguente al naturale invecchiamento o patologie connesse alla senilità.

Amministrazione

Ufficio di Stato Civile

L’Ufficio di Stato Civile si occupa delle iscrizioni, annotazioni e tenuta dei Registri di Stato Civile.

Ufficio Segreteria

L’Ufficio Segreteria si occupa di raccogliere le proposte degli altri uffici comunali destinate alle sedute della Giunta Comunale... 

Ufficio Elettorale

L’Ufficio Elettorale gestisce i servizi che sono di competenza statale.

Ufficio Protocollo

L'ufficio Protocollo ha il compito di registrare tutti i documenti in arrivo al Comune, che possono pervenire per posta, per e-mail oppure consegnati personalmente.

Ufficio Cultura Spettacolo Turismo e Sport

L'ufficio si occupa dello sviluppo del paese, della promozione del territorio, cura i rapporti con le associazioni che operano in ambito culturale, organizza spettacoli ed altre iniziative utili alla promozione dell’arte e della cultura.

Ufficio Pubblica Istruzione

L'ufficio si occupa della gestione dei servizi di pubblica istruzione di competenza comunale, assicura l’attuazione delle politiche del diritto allo studio.

Ufficio Servizi Sociali

L'ufficio si occupa delle attività rivolte alle persone in stato di disagio e/o di bisogno socioeconomico, di iniziative di prevenzione e promozione del benessere sociale e familiare

Katia Melis

Istruttore amministrativo

Area Servizi Socio-Culturali

Gli uffici di competenza si occupano delle attività rivolte alle persone in stato di disagio e/o di bisogno socioeconomico, di iniziative di prevenzione e promozione del benessere sociale.

Viviana Pirina

Responsabile area servizi socio-culturali

Area Affari Generali / Personale

Settore che opera a stretto contatto con gli organi di governo e che esplica servizi di supporto (come la gestione degli atti) alle altre strutture organizzative dell'Ente.

Servizi

Certificati di Stato Civile

Lo Stato Civile rilascia i vari certificati su richiesta del cittadino.

Albo dei giudici popolari

Tenuta ed aggiornamento dell'Albo dei giudici popolari di Corte di assise e di Corte di assise di appello

Tessera elettorale

La tessera elettorale rappresenta la condizione necessaria per l'ammissione dell'elettore all'esercizio del diritto di voto.

Autorizzazioni alla cremazione di salma, affidamento e dispersione ceneri

Le autorizzazione ad eseguire la cremazione, all'affidamento e alla dispersione delle ceneri sono rilasciate dall'ufficiale di stato civile del Comune in cui è avvenuto il decesso.

Accordo di separazione o divorzio

Per un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio, è possibile comparire direttamente davanti all'ufficiale di stato civile del Comune

Carta d'identità

La carta d’identità elettronica deve garantire l’identificazione del titolare e fungere da valida protezione contro i tentativi di copia e alterazione.

Permesso di occupazione suolo pubblico

Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell'autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico.

Accesso agli atti

L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi.

Sepoltura di un defunto

Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.

Pubblicazione di matrimonio

Il servizio permette a chi desidera sposarsi di richiedere la pubblicazione di matrimonio.

Scuola dell'infanzia

Il servizio permette di richiedere al Comune l'iscrizione alla scuola dell'infanzia per il proprio figlio di età compresa tra i 3 e i 6 anni.

Corsi di formazione

Il servizio permette di richiedere l'iscrizione a corsi di formazione professionale attivati dal Comune.

Documenti

Tributi

In questa sezione sono pubblicati i moduli relativi al servizio Tributi.

SUAPE

In questa sezione sono pubblicati i moduli relativi al servizio SUAPE.  

Edilizia privata

In questa sezione sono pubblicati i moduli relativi al servizio Edilizia privata.

Polizia municipale

In questa sezione sono pubblicati i moduli relativi al servizio Polizia municipale.

Privacy e cookies

Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 (GDPR) sulla protezione dei dati personali

Elettorale

In questa sezione sono pubblicati i moduli relativi al servizio Elettorale

Trasparenza gestione rifiuti

Le società che si occupa del servizio è la TEKNOSERVICE S.P.A.

Stato Civile

In questa sezione sono pubblicati i moduli relativi al servizio di Stato Civile

Anagrafe

In questa sezione sono pubblicati i moduli relativi al servizio Anagrafe

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri